Stagione 2020 – 2021
TEATRO ALFIERI
La stagione
Realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, vanta un ricco cartellone con il meglio della prosa, della musica e della danza.
Il Teatro
Nel pieno centro della città, a pochi passi da Piazza Alfieri e Piazza San Secondo, il Teatro Alfieri è il cuore pulsante delle attività culturali astigiane. La suggestiva struttura all’italiana può ospitare, tra platea, barcacce, palchi e loggione, quasi 700 spettatori. Sul suo palco ogni anno numerosissimi eventi di prosa, danza, musica e molto altro.

Il Teatro
Riteniamo invece che possa essere da una parte un segnale che torneranno tempi migliori, tempi in cui la gente potrà di nuovo incontrarsi serenamente e godere di momenti importanti per la collettività quale uno spettacolo a Teatro, e dall’altra la speranza che la cultura possa essere uno degli strumenti che ci aiuteranno a superare le difficoltà del dopo, che ci aiuteranno a ritornare ad una normalità.
Siamo altresì convinti che programmare Cultura, e nello specifico proporre spettacoli, sia anche un modo, o meglio il modo, per permettere a questo settore, così strategico anche per le ricadute economiche oltre che per la capacità di formare uomini nuovi, di continuare ad operare dando fiato ad un comparto che, come molti altri, è stato messo in ginocchio dalla pandemia.
La Stagione del Teatro Alfieri del prossimo anno (dal 29 gennaio al 22 maggio 2021) è stata organizzata tenendo conto delle limitazioni imposte dal Covid (200 persone come limite di capienza) che, ovviamente, incidono sul bilancio generale e cercando una proposta di spettacoli che possa coinvolgere pubblici diversi; per questo è stata enfatizzata ed implementata la variegata sezione Altri Percorsi che racchiude proposte che vanno dalla musica, al varietà, alla danza, al teatro circo, al nuovo teatro.
Rimarchiamo che grazie agli sforzi di tutti (compagnie, direzione artistica, Teatro Alfieri, Piemonte dal Vivo, Cassa di Risparmio di Asti) è nata comunque una Stagione importante che nulla ha da invidiare alle altre rassegne teatrali nazionali.
Presentare la Stagione in questi giorni è determinato dall’esigenza delle tempistiche della campagna abbonamenti, che inizierà il 9 dicembre (campagna abbonamenti che almeno nella prima fase si concretizzerà in opzioni, rinviando i pagamenti a tempi speriamo più certi, ai primi di gennaio) in modo da poter permettere la vendita dei singoli biglietti per gli spettacoli a partire dal 19 gennaio, ma diventa anche, come si è detto, una speranza di tempi migliori, provando a buttare il cuore oltre all’ostacolo e pensando a un dopo”.
Sindaco di Asti
Gianfranco Imerito
Assessore alla Cultura
NEWS >
I prossimi spettacoli
Tango Fatal
Tango FatalTango Company Con i ballerini Guillermo Berzins & Marijana Tanasković, Martin Acosta Sponda & Chiara Greco, Saša Živkovic & Diletta Milocco e Costanza Gruber & Simone Pradissitto con l'Orchestra Corazon de Tango composta da Oksana Peceny Dolenc (violino), Jan Sever (pianoforte), Andraz Frece (bandoneon), Matic Dolenc (chitarra) e Ziga Trilar (contrabbasso). RIMANDATO a data […]
Ulteriori informazioni »Asti (AT), 14100 Italia
Destinati all’estinzione
Destinati all’estinzioneAngelo Pintus In collaborazione con Palco 19FUORI ABBONAMENTO“C’è chi parla con il cane e lo fa mentre lo veste, c’è chi guida mentre manda messaggi con il cellulare e c’è chi vuole fare la rivoluzione ma la fa solo su Facebook, c’è chi parcheggia la macchina nel posto riservati ai disabili “tanto sono 5 […]
Ulteriori informazioni »Asti (AT), 14100 Italia
Destinati all’estinzione
Destinati all’estinzioneAngelo Pintus In collaborazione con Palco 19FUORI ABBONAMENTO“C’è chi parla con il cane e lo fa mentre lo veste, c’è chi guida mentre manda messaggi con il cellulare e c’è chi vuole fare la rivoluzione ma la fa solo su Facebook, c’è chi parcheggia la macchina nel posto riservati ai disabili “tanto sono 5 […]
Ulteriori informazioni »I prossimi spettacoli
Destinati all’estinzione
Asti (AT), 14100 Italia
Biglietteria
Via al teatro 2, Asti
Aperta martedì e giovedì dalle 14 alle 18, e mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14
Telefono
Biglietteria
0141.399057- 0141.399040
Segreteria e amministrazione
0141.399033
Segreteria e amministrazione
g.mongero@comune.asti.it
Ufficio stampa
a.macinante@comune.asti.it
Biglietteria
Via al teatro 2, Asti
Aperta martedì e giovedì dalle 14 alle 18, e mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14
Telefono
Biglietteria
0141.399057- 0141.399040
Segreteria e amministrazione
0141.399033
Segreteria e amministrazione
g.mongero@comune.asti.it
Ufficio stampa
a.macinante@comune.asti.it