Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

LA TRAVIATA

Gennaio 25 @ 21:00

LA TRAVIATA

REGIA Davide Garattini Raimondi DIREZIONE D’ORCHESTRA Fabrizio Bastianini SCENE Danilo Coppola COREOGRAFIE Barbara Palumbo CORPO DI BALLO Arteka DISEGNO LUCI Paolo Vitale ORCHESTRA E CORO Terre Verdiane

VIOLETTA VALERY Desirée Rancatore ALFREDO GERMONT Vincenzo Spinelli GIORGIO GERMONT Antonino Giacobbe FLORA BERVOIX Romina Cicoli GASTONE Alessandro Fiocchetti MARCHESE D’OBIGNY Francesco Cascione DOTT. GRENVIL Giovanni Augelli BARONE DOUPHOL Jacopo Burla ANNINA Maryna Kulikova

PRODUZIONE Lirica Tamagno – Maria Chiara Camponeschi Music and Arts Productions – Premio Fausto Ricci

FUORI ABBONAMENTO

Violetta Valéry è una famosa cortigiana parigina, adorata da tutti, ma anche un po’ sola nel suo mondo di lussi e feste. Durante una di queste serate, incontra Alfredo Germont, un giovane di buona famiglia, che si innamora perdutamente di lei. Violetta è inizialmente scettica, ma qualcosa in Alfredo la conquista e alla fine decide di lasciarsi andare e iniziare una nuova vita con lui, lontano dalle apparenze di Parigi.

Purtroppo, la felicità della coppia non dura. Giorgio Germont, il padre di Alfredo, si presenta da Violetta e le chiede di separarsi dal figlio. La relazione, secondo lui, danneggerebbe la reputazione della famiglia e compromettere il matrimonio della sorella di Alfredo. Violetta, nonostante il dolore, decide di sacrificarsi per il bene di Alfredo e della sua famiglia, e lo lascia senza spiegargli nulla.

Alfredo è devastato e arrabbiato, non capisce il gesto di Violetta. Nel frattempo, lei si ammala gravemente di tubercolosi e, consapevole che la sua fine è vicina, soffre nel silenzio. Quando Alfredo scopre finalmente la verità, corre da lei, ma è troppo tardi. Violetta muore fra le sue braccia, lasciando Alfredo con il cuore spezzato, ma finalmente consapevole di quanto lei lo abbia amato.

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

Abbonamento a 15 spettacoli (10 prosa e 5 altri percorsi) 255 € platea, barcacce, palchi; 180 € loggione.

Abbonamento a 10 spettacoli: 180 € platea, barcacce, palchi; 130 € loggione.

Abbonamento a 5 spettacoli: 95 € platea, barcacce, palchi; 70 € loggione.

Biglietti: 23 € platea, barcacce, palchi; 18 € loggione

Spettacoli fuori abbonamento: 39 € platea, barcacce, palchi; 26 € loggione.

L’acquisto di un abbonamento dà diritto alla prelazione sull’acquisto dei biglietti per gli spettacoli fuori abbonamento, se effettuato contestualmente, al prezzo scontato di 28 € platea, barcacce, palchi; 17 € loggione.

Calendario Prevendite
(Orario biglietteria 10-17):

Dal 23 al 25 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati, dal 26 al 27 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati, dal 30 settembre al 4 ottobre e dal 7 ottobre al 11 ottobre vendita abbonamenti a 10-5 spettacoli.

Per gli abbonamenti a 5-10 spettacoli obbligatorio prendere appuntamento chiamando lo 0141/399057 a partire dal 23 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17.

Dal 14 ottobre (dal lunedì al venerdì) vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it) e prosecuzione vendita abbonamenti per chi ne facesse richiesta.

Dal 22 ottobre la biglietteria sarà aperta il martedì e il giovedì dalle 10 alle 17 e nei giorni di spettacolo (che non cadono di martedì e giovedì) a partire dalle 15 fino a inizio rappresentazione.

Per informazioni
Tel. 0141.399057 nei giorni e orari sopra indicati.

Dettagli

Data:
Gennaio 25
Ora:
21:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Teatro Alfieri

Luogo

Teatro Alfieri
Via al teatro, 2
Asti (AT), 14100 Italia
+ Google Maps
Phone
0141.399057